Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Di seguito vengono presentati al massimo 20 risultati a partire dal numero 21.
Ricerca avanzata

Cerca nei namespace:

  
  
  
  
  
  
  
  

  • Gliese 876 c
    Gliese 876 c è in [[risonanza orbitale]] 1:2 con il più esterno Gliese 876 b. Questo comporta forti inte ... dell'orbita]], che solitamente non è nota. In questo particolare caso la risonanza orbitale dei due pianeti può essere sfruttata per ottenere una stima migli
    6 KB (807 parole) - 11:50, 19 set 2011
  • HD 69830
    ...ncirca ad una [[unità astronomica]] dalla stella. Questa regione ha una [[risonanza orbitale]] di 2:1 e 5:2 con HD 69830 d [3].
    6 KB (818 parole) - 20:42, 17 dic 2009
  • HAARP
    ...ero esserne l'analogo in ricezione. Questo per modificare o tracciare la [[risonanza Schumann]] della Terra. L'impulso a tali ricerche può essere venuto dalla
    12 KB (1.828 parole) - 09:26, 29 gen 2022
  • Gaia
    ...pirito autonomo, una coscienza, un'anima e una volontà propria (vedi la [[risonanza Schumann]]).
    13 KB (1.807 parole) - 19:47, 8 dic 2022
  • Torre ELF
    ...ero esserne l'analogo in ricezione. Questo per modificare o tracciare la [[risonanza Schumann]] della Terra. L'impulso a tali ricerche può essere venuto dalla *[[Risonanza Schumann]]
    9 KB (1.243 parole) - 23:15, 7 gen 2023
  • Risonanza Schumann
    ...po elettromagnetico]] [[Terra|terrestre]]. Le risonanze di Schumann sono [[Risonanza (fisica)|risonanze]] elettromagnetiche globali, eccitate dalle scariche ele ...rra fanno comportare questa guida d'onda come una [[Risuonatore|cavità di risonanza]] per le [[Radiazione elettromagnetica|onde elettromagnetiche]] nella banda
    41 KB (5.923 parole) - 11:36, 10 ott 2013
  • 55 Cancri b
    ...mente scoperto [[51 Pegasi b]], e la sua orbita è in [[Risonanza orbitale|risonanza]] con quella del pianeta [[55 Cancri c]], con un rapporto di 1:3 [2]. Un li
    4 KB (556 parole) - 07:29, 19 set 2011
  • 55 Cancri c
    ...eta gioviano caldo|gioviani caldi]]. Il pianeta è in [[Risonanza orbitale|risonanza]] 3.1 col più interno 55 Cancri b, il che potrebbe favorire la stabilità
    4 KB (617 parole) - 11:27, 19 set 2011
  • Epsilon Eridani c
    ...5 | pages= | accessdate=2007-06-20 }}</ref> attrae in [[Risonanza orbitale|risonanza]] una parte delle particelle del disco. Per il momento, la sua esistenza no
    2 KB (302 parole) - 08:04, 19 nov 2020
  • Voyager - Ai confini della conoscenza
    Nella puntata del [[3 maggio]] [[2010]] si è dato adito e risonanza alla teoria per cui la [[Terra]] si stia espandendo, gonfiandosi dall'inter
    14 KB (2.000 parole) - 11:36, 28 mar 2012
  • Parapsicologia
    ...onostante <ref name="Smee" />. Nel [[2008]] uno studio che utilizzava la [[risonanza magnetica funzionale]] mostrò come non ci fosse alcun individuabile effett
    44 KB (6.192 parole) - 16:57, 2 feb 2017
  • Sette Raggi
    ...questi Raggi e aiutandoci con quanto detto sopra (strumenti che entrano in risonanza con il Raggio). Ogni giorno della settimana riceve un maggiore influsso da
    4 KB (507 parole) - 14:38, 25 nov 2019
  • Satellite naturale
    ...r parte dei satelliti naturali conosciuti presenta un chiaro fenomeno di [[risonanza orbitale]] con altri corpi, oppure di [[rotazione sincrona]] (completano un
    12 KB (1.432 parole) - 07:58, 19 gen 2012
  • Segnale SHGb02 14a
    ... di ogni deriva. Il segnale potrebbe quindi rappresentare una [[pulsar]] [[Risonanza orbitale|risonante]] attraverso una fascia gaussiana.
    3 KB (415 parole) - 11:37, 10 ott 2013
  • Capella
    ...asso, mentre altre siano state confinate nella Corrente a seguito di una [[risonanza di Lindblad]], causata dalla rotazione della barra della via Lattea<ref>{{c
    48 KB (6.972 parole) - 16:16, 18 set 2011
  • Legge di Titius-Bode
    La spiegazione attualmente più accreditata per la legge è che la [[risonanza orbitale]] dei pianeti esterni crei regioni attorno al [[nana gialla|Sole]] ...e ciascuno pari al doppio del satellite precedente. L'intero sistema è in risonanza con [[Callisto]].
    5 KB (671 parole) - 09:09, 6 mar 2024
  • Progetto Preserve Destiny
    ...ne in visita sulla Terra), [[Dan Sherman]], il quale, in un libro di vasta risonanza oltreoceano, dal titolo Above Black, ha parlato del suo ruolo nel superclas
    3 KB (368 parole) - 19:53, 27 gen 2023
  • Disco diffuso
    ... le orbite degli oggetti della fascia di Kuiper (in grigio) e dei corpi in risonanza orbitale con i giganti gassosi del sistema solare interno (in verde). L'[[e ...i da Nettuno solo perché le loro orbite sono rese stabili dai fenomeni di risonanza.
    10 KB (1.251 parole) - 12:51, 26 set 2012
  • Interpretazione a molti mondi
    ...una biografia dettagliata</ref> e da allora ha incontrato momenti di forte risonanza, così come momenti di totale oblio. Va detto che fino a non molto tempo fa
    11 KB (1.497 parole) - 08:29, 3 giu 2020
  • Notte
    ... distanza di circa 48 600 km. Il suo periodo orbitale è prossimo ad una [[risonanza orbitale]] di 1:4 con quello di Caronte. ...m JPL] (site updated 2008 Aug 25)</ref> Un'ipotesi per spiegare tale quasi-risonanza è che si sia originata prima della migrazione di Caronte verso l'esterno i
    6 KB (877 parole) - 11:46, 29 mar 2016

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti