(55565) 2002 AW 197

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Superficie)
(External links)
Riga 9: Riga 9:
Le analisi [[European Southern Observatory|ESO]] degli [[spettri]] rivelano un planetoide rosso con forti pendii e nessuna presenza di ghiaccio d'acqua (invece di [[Quaoar]]) il che suggerisce la presenza di materia organica (si veda in confronto i colori e la composizione tipica arguiti dagli spettri del TNO).
Le analisi [[European Southern Observatory|ESO]] degli [[spettri]] rivelano un planetoide rosso con forti pendii e nessuna presenza di ghiaccio d'acqua (invece di [[Quaoar]]) il che suggerisce la presenza di materia organica (si veda in confronto i colori e la composizione tipica arguiti dagli spettri del TNO).
-
==External links==
+
==Collegamenti esterni==
*[http://hamilton.dm.unipi.it/cgi-bin/astdys/astibo?objects:2002AW197;main AstDys] orbital elements
*[http://hamilton.dm.unipi.it/cgi-bin/astdys/astibo?objects:2002AW197;main AstDys] orbital elements
*[http://neo.jpl.nasa.gov/cgi-bin/db?sstr=2002+AW197 Orbital simulation] from JPL (Java)
*[http://neo.jpl.nasa.gov/cgi-bin/db?sstr=2002+AW197 Orbital simulation] from JPL (Java)

Versione delle 20:59, 20 mar 2009

MP 55565 2002 AW 197 è un oggetto trans-nettuniano (TNO). Fu scoperto nel 2002 da Michael E. Brown e collaboratori. E' classificato come un cubewano.

E' uno dei più grandi candidati pianeti nani ed è localizzato vicino alla fascia di Kuiper.

Indice

Massa

Le osservazioni delle emissioni termali dallo Spitzer Space Telescope nel 2007 hanno indicato un diametro di 734 (± 116-108) km ed un'albedo di 0.117 (± 0.04-0.03).

Superficie

Le analisi ESO degli spettri rivelano un planetoide rosso con forti pendii e nessuna presenza di ghiaccio d'acqua (invece di Quaoar) il che suggerisce la presenza di materia organica (si veda in confronto i colori e la composizione tipica arguiti dagli spettri del TNO).

Collegamenti esterni

References

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti