Baodun

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Collegamenti esterni)
Riga 41: Riga 41:
* [http://baike.baidu.com/view/1152011.html Pingyuan shiqian chengzhi]  
* [http://baike.baidu.com/view/1152011.html Pingyuan shiqian chengzhi]  
* [http://baike.baidu.com/view/858629.html Longma Baodun gucheng]   
* [http://baike.baidu.com/view/858629.html Longma Baodun gucheng]   
 +
 +
http://it.wikipedia.org/wiki/Sichuan
[[Categoria:Città dell'antica Cina]]
[[Categoria:Città dell'antica Cina]]

Versione delle 11:46, 28 mag 2013

La cultura di Baodun, (cinese tradizionale: 寶墩文化 , semplificato: 宝墩文化 , pinyin: Bǎodūn wénhuà), fu una forma di civiltà tardo-neolitica cinese che si sviluppò tra il 2500 a.C. e il 1700 a.C. [1][2] nella piana di Chengdu, nello provincia del Sichuan, in Cina.

Indice

Insediamenti

La scoperta di questa cultura è abbastanza recente e fa seguito al ritrovamento dei primi sei insediamenti:[3]

Le ricerche successive hanno portato ad oltre dieci il numero complessivo degli insediamenti assegnabili a questa cultura.[2]
Il sito di riferimento di Baodun (cinese: 宝墩村, Baoduncun) è il più grande e copre un'area di 600.000 m2. Tutti questi siti si trovano a cavallo del Fiume Min. Le mura che circondavano gli insediamenti erano rivestite di sassi, una caratteristica distintiva di questa cultura.

Il vasellame ritrovato mostra analogie con quello della cultura di Sanxingdui.

Galleria immagini

Note

  1. Allan S., The Formation of Chinese Civilization: An Archaeological Perspective, pag. 120
  2. 2,0 2,1 http://www.kaogu.cn/en/detail.asp?ProductID=1170
  3. Template:Zh http://baike.baidu.com/view/1335419.htm

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

http://it.wikipedia.org/wiki/Sichuan

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti