Medinet Habu

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Immagini)
Riga 13: Riga 13:
<gallery>
<gallery>
Immagine:Luxor_in_Egypt_28special_marker29_svg.png
Immagine:Luxor_in_Egypt_28special_marker29_svg.png
 +
Immagine:Map_of_OIC.png
Immagine:Flag of Egypt svg.png
Immagine:Flag of Egypt svg.png
Immagine:Flag_of_OIC_svg.png
Immagine:Flag_of_OIC_svg.png
Immagine:Flag of the United Nations svg.png
Immagine:Flag of the United Nations svg.png
</gallery>
</gallery>
 +
==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
https://it.wikipedia.org/wiki/Governatorato_di_Luxor
https://it.wikipedia.org/wiki/Governatorato_di_Luxor
[[categoria:Siti archeologici dell'antico Egitto]]
[[categoria:Siti archeologici dell'antico Egitto]]

Versione delle 10:35, 27 nov 2013

Entrata del tempio di Ramesse III

Medinet Habu è il nome moderno del sito che ospita un importante complesso templare risalente all'antico Egitto posto sulla riva occidentale del Nilo nei pressi di Tebe.

Il nome deriva da quello di una cittadina, già citata in documenti della XX dinastia con il nome di demy.
In seguito, durante la fase copta della storia dell'Egitto (VI, VII secolo), l'abitato invase buona parte dell'area templare al punto che i coloni arabi che vi si insediarono dopo la conquista islamica dell'Egitto gli attribuirono l'appellativo di città (Medinet).
il nome originale del sito era

Medinet1.jpg

Il complesso ospita molti templi di diversa epoca tra cui di particolare rilevanza quello eretto da Ramesse III. L'importanza di questo edificio è legata anche alla presenza di una lunga iscrizione che descrive le vittorie del sovrano nel confronto con i Popoli del mare.

Immagini

Collegamenti esterni

https://it.wikipedia.org/wiki/Governatorato_di_Luxor

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti