Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Qin Shi Huangdi
    ...o perché il titolo fu assimilato al nome imperiale, e generalmente i nomi cinesi sono composti al più di tre caratteri, uno per il cognome e uno o due per Sembra che le [[piramidi cinesi]] dello Xian comprendano la grande piramide di Huang-Di (e sembra che si pa
    16 KB (2.483 parole) - 18:22, 29 feb 2020
  • Ku
    ...Ku vi è in particolare l'introduzione delle scuole; secondo antiche fonti cinesi, inoltre, ideò ebbe un importante ruolo nell'invenzione di vari strumenti [[Categoria:Sovrani cinesi]]
    2 KB (323 parole) - 08:38, 8 lug 2011
  • Fuxi
    ...: '''T'ai Hao''') o '''Imperatore rosso''' fu uno dei tre mitici sovrani [[cinesi]] detti ''[[Tre augusti e cinque imperatori#I tre augusti|I Tre Augusti]]'' [[Categoria:Sovrani cinesi]]
    2 KB (337 parole) - 12:55, 25 feb 2019
  • Yu
    [[Categoria:Sovrani cinesi]]
    2 KB (353 parole) - 10:13, 22 gen 2014
  • Nuwa
    Sorella di [[Fuxi]], primo degli eroi civilizzatori [[cinesi]], oltreché sposa, e inventrice della istituzione del [[matrimonio]].
    2 KB (235 parole) - 11:48, 9 ott 2013
  • Shennong
    [[Categoria:Sovrani cinesi]]
    3 KB (394 parole) - 10:12, 22 gen 2014
  • Categoria:Dinastie cinesi
    [[Categoria:Sovrani cinesi]]
    28 byte (3 parole) - 20:22, 12 lug 2009
  • Dinastia Xia
    ...2070 a.C.]] - [[1600 a.C.]], è la prima dinastia descritta nelle cronache cinesi che riporta i nomi di diciassette re su quattrodici generazioni. I leggenda ... citati in antichi testi storici cinesi. La maggior parte degli archeologi cinesi identificano la cultura di Erlitou come l'unico sito della dinastia Xia, me
    5 KB (626 parole) - 05:33, 1 apr 2021
  • Dinastia Shang
    ...ali sulle quali si fu rinvenuto il primo significativo corpus di caratteri cinesi scritti. Le iscrizioni sugli ossi, che datano alla seconda metà della dina ...iodo della [[dinastia Zhou]] (1046 - 256 a.C.) [1]. Nel 1899, i farmacisti cinesi della tarda [[dinastia Qing ]] vendevano "ossi di drago" ornati con strani
    16 KB (2.290 parole) - 09:54, 22 mar 2012
  • Dinastia Zhou
    [[Immagine:615px-ChineseJadePlaques.JPG|thumb|Placche in steatite di giada cinesi IV - III sec. a.C.]] [[Categoria:Dinastie cinesi]]
    8 KB (1.233 parole) - 13:02, 21 giu 2013
  • Homo Erectus Pekinensis
    A partire dal [[1929]] alcuni archeologi cinesi portarono avanti gli scavi nel sito, portando alla luce oltre 40 campioni d
    5 KB (688 parole) - 08:53, 17 apr 2019
  • Andromediani
    Immagine:China military regions.jpg|Macroregioni militari cinesi Immagine:Map_of_sinitic_languages_full-it.svg.png|Lingue cinesi
    21 KB (3.080 parole) - 11:51, 16 nov 2023
  • Iargani
    ...ine:Centaurus_constellation_map.svg.png|Centauro, vedi anche costellazioni cinesi Coda di Cavallo e Addome di Cavallo ...della Cavallo (马 Mǎ). Negli asterismi meridionali della [[costellazioni cinesi]] vi sono: nel Centauro, Coda di Cavallo (馬尾 - Mǎ Wěi - 3 stelle) e A
    18 KB (2.710 parole) - 12:20, 19 mar 2024
  • Telecinesi
    ...nesi'' deriva dalle radici greche ψυχή- ''psico-'' e κίνησις ''-cinesi'' che significano, rispettivamente, ''anima'' e ''movimento''.
    11 KB (1.437 parole) - 08:47, 22 feb 2023
  • Cetacei Lyriani
    ...i e l'[[Era dei Pesci]]. Negli asterismi meridionali della [[costellazioni cinesi]] vi sono: nel Dorado/Pesce volante, Pesce Rosso (金魚 - Jīn Yú - 5 ste
    10 KB (1.367 parole) - 17:46, 28 mar 2023
  • Umani
    ...ntali ed ebrei). I neri furono un'ibridazione Anunnaki-[[Homo Erectus]], i cinesi probabilmente un'ibridazione [[Andromediani]]-[[Homo Sapiens Sapiens]] che
    35 KB (5.267 parole) - 10:10, 22 set 2023
  • Fratellanza di Luce
    Immagine:Trini_Kwan_(Thuy_Trang).jpg|Trini, la Yellow Ranger, cinesi e/o orientali e/o buddhisti mondiali
    6 KB (868 parole) - 15:34, 6 apr 2022
  • Dio
    ... Mahāyāna (grande veicolo), [[Shang Di]] / [[Imperatore di Giada]] per i cinesi / taoisti, [[Hunab Ku]] dai [[Maya]], [[Pachacamac]] dagli [[Incas]], [[Ahu
    15 KB (2.384 parole) - 10:48, 31 lug 2022
  • Sirio
    ...o associavano invece la stella ad un arco e delle frecce [30]. Gli antichi cinesi immaginavano un ampio arco e una freccia lungo il cielo australe, formato d
    17 KB (2.446 parole) - 17:45, 28 dic 2020
  • Re Dragoni
    I '''re dragoni''' sono un quartetto di Long ([[drago|draghi]] cinesi) che sta a guardia dei quattro mari e controlla i quattro punti cardinali.
    268 byte (39 parole) - 11:47, 9 ott 2013

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti