Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Nana rossa
    ...rfPlanet.jpg|right|240px|thumb|Rappresentazione artistica di un pianeta in orbita attorno ad una nana rossa.]] ..., solamente 5,5 M<sub>⊕</sub>) intorno alla nana [[OGLE-2005-BLG-390L]]; orbita attorno all'astro ad una distanza di circa 390 milioni di km (2,6 UA) e pos
    19 KB (2.680 parole) - 17:56, 7 feb 2024
  • Extraterrestri nella fantascienza
    ...chile e femminile, due grandi sessi che animano il mondo, raccolti in ogni orbita, e forse là c’è qualcuno che vive<ref>Traduzione tratta da http://www.f ..." del protagonista, che quasi invariabilmente è un giovane maschio bianco terrestre. In queste prime storie avventurose e nelle illustrazioni di copertina comp
    52 KB (7.470 parole) - 21:02, 11 mar 2018
  • Universo
    ...nti (filosofia)|elementi classici]] sono contenuti interamente nella sfera terrestre. Questo modello fu rifinito da [[Callippo di Cizico]] e dopo che le sfere c ... al Sole sulla circonferenza di un cerchio, il Sole disteso nel mezzo dell'orbita, e che la sfera delle stelle fisse, situate circa nello stesso centro come
    94 KB (13.092 parole) - 21:41, 11 lug 2021
  • Via Lattea
    ...a seconda delle epoche, aumentando o diminuendo se l'[[asse di rotazione]] terrestre si avvicina o si allontana dalla stessa scia della Via Lattea; nella nostra Il fatto che la Via Lattea divida il cielo notturno terrestre in due [[Emisfero|emisferi]] più o meno uguali indica che il Sistema Solar
    61 KB (8.721 parole) - 13:07, 14 dic 2023
  • Falconiani
    ... i miti tuaregh sulla loro regina atlantidea) e quando l'asse di rotazione terrestre si è inclinato (come ogni 20.000 anni) il sahara è diventato un deserto e Essa è una gigante blu che orbita in 1500 anni ed è forse separata da 680 UA. La compagna sembra avere una m
    37 KB (5.764 parole) - 20:29, 8 dic 2022
  • Caprini
    ...nome arabo della costellazione. Il tropico del Capricorno è la latitudine terrestre in cui il Sole è perpendicolare a mezzogiorno al solstizio d'inverno, into ...ù distante e meno luminosa, chiamata Proxima Centauri, la quale compie un'orbita molto ampia attorno alla coppia principale.
    37 KB (5.643 parole) - 14:46, 29 gen 2023
  • ESA
    ...10 agosto 2009}}</ref>, è responsabile del controllo dei satelliti ESA in orbita. Le responsabilità dello [[European Space Research Institute]] (ESRIN) di ...oté festeggiare i primi successi: 7 satelliti di ricerca vennero posti in orbita grazie all'utilizzo di lanciatori Statunitensi.
    44 KB (6.236 parole) - 01:34, 21 apr 2021
  • FKA
    KHA opera in molti programmi di ricerca scientifica terrestre e di telecomunicazioni. I progetti futuri includono un successore del [[vel ...te [[Energia (razzo)|Energiya]] che è stato utilizzato per trasportare in orbita lo shuttle [[Buran (navetta spaziale)|Buran]].
    4 KB (521 parole) - 10:45, 22 mag 2018
  • CERN
    ...l, che curvano la traiettoria delle particelle accelerate mantenendole in "orbita" nel tubo a [[vuoto (fisica)|vuoto]] che li attraversava al centro. A inter ... forza di attrazione gravitazionale esercitata dalla [[Luna]] sulla crosta terrestre e dei disturbi elettrici provocati dal passaggio dei treni in superficie ad
    19 KB (2.548 parole) - 13:40, 10 ago 2015
  • Cronologia dei voli spaziali
    ...lo spazio a partire dal primo lancio di un satellite artificiale in orbita terrestre, lo ''[[Sputnik 1]]'' effettuato dall'[[URSS]] il 4 ottobre [[1957]]. ||Primo animale in [[orbita]], la cagnetta [[Laika]]
    19 KB (2.225 parole) - 09:04, 31 mar 2015
  • Lista degli oggetti artificiali sulla Luna
    | [[Luna 10]] <ref name=Nota1>Questi oggetti erano in [[orbita]] lunare ma si suppone che siano successivamente precipitati sulla superfic ...suolo lunare. Il modulo completo dell'[[Apollo 13]] bruciò nell'atmosfera terrestre dopo essere servito da ''scialuppa di salvataggio'' durante la sfortunata m
    17 KB (2.105 parole) - 06:41, 5 mag 2016
  • Colonizzazione di Venere
    ...u Venere non avrebbero praticamente difficoltà ad adattarsi alla gravità terrestre. ...to periodo di rotazione, fino a raggiungere un 'giorno' vicino alla durata terrestre di 24 ore (sulla superficie del pianeta il giorno è molto lungo ed è pari
    13 KB (1.880 parole) - 12:16, 26 mar 2024
  • Esplorazione di Venere
    ...tabilizzazione sui 3 assi, motore di correzione di rotta e il lancio da un'orbita di parcheggio. È stato stimato che essa passò entro 100000&nbsp;km dal pi La sonda [[Venera 9]] entrò in orbita il 22 ottobre [[1975]] diventando il primo satellite artificiale di Venere.
    14 KB (1.943 parole) - 12:22, 7 mag 2015
  • Missioni su Venere
    |fallimento del lancio dall'orbita terrestre verso Venere |fallimento del lancio dall'orbita terrestre verso Venere
    5 KB (681 parole) - 06:27, 12 mag 2015
  • Cilindro di O'Neill
    ...o dai due assi di rotazione è perpendicolare (nell'asse di rotazione) all'orbita, allora la coppia di cilindri può essere imbardata per puntare verso il So * In fuga dalla distruzione dell'ecosistema terrestre, l'umanità ha trovato rifugio in una serie di cilindri O'Neill anche nel "
    14 KB (1.988 parole) - 10:28, 16 giu 2020
  • Toro di Stanford
    ... la [[forza centrifuga]], alla simulazione di una gravità simile a quella terrestre. ...i [[John Varley]], è un toro di Stanford del diametro di 650 kilometri in orbita attorno a [[Titano (astronomia)|Titano]]. Ospita un'area abitabile di 100&n
    3 KB (368 parole) - 09:25, 22 giu 2015
  • Terraformazione
    ...tto priva di ossigeno ed ha una temperatura media assai inferiore a quella terrestre. Ciò porterebbe Marte ad avere acqua liquida, un clima più simile a quello terrestre e un'atmosfera più densa, a base di anidride carbonica. Infine, si importe
    13 KB (1.893 parole) - 07:21, 26 mar 2017
  • Terraformazione di Marte
    ...iò porterebbe Marte ad avere acqua liquida, un clima più simile a quello terrestre e un'atmosfera più densa, a base di anidride carbonica. Infine si importer ...are, o riflettere il sole sui ghiacciai marziani da giganteschi specchi in orbita attorno al pianeta.
    7 KB (1.080 parole) - 08:30, 17 feb 2016
  • Kepler-438b
    ...84.01''') è un [[esopianeta]] di tipo [[Pianeta terrestre|terrestre]] che orbita nella [[zona abitabile]] della [[stella]] [[Kepler-438]].<ref name="CD-2015 Kepler-438 b ha una raggio 1,12 volte [[Raggio terrestre|quello]] terrestre, e ruota attorno alla propria stella madre, una [[nana rossa]] più piccola
    3 KB (370 parole) - 18:40, 26 lug 2015
  • Kepler-452b
    '''Kepler-452b''' è un [[Pianeta extrasolare|esopianeta]] che orbita attorno a [[Kepler-452]], una stella di [[nana gialla|classe G]] nella cost ...] dalle dimensioni simili a quelle terrestri ad essere stato scoperto, che orbita nella zona abitabile di una [[stella]] molto simile al [[Sole]]. È l'esopi
    3 KB (321 parole) - 18:10, 26 lug 2015

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti