Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Falling Skies
    ...one ha debuttato il [[19 giugno]] [[2011]] sul canale via cavo [[TNT (rete televisiva)|TNT]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/0 In [[Italia]], la serie viene trasmessa in [[prima visione]] [[Televisione satellitare|satellitare]
    14 KB (1.906 parole) - 06:08, 2 apr 2012
  • Galactica (serie 1978)
    [[Immagine:Battle_gal.JPG|thumb|300px|Logo di Galactica (serie 1978)]] '''''Galactica''''' (''Battlestar Galactica'') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di [[fantascienza]] prodotta nel [
    5 KB (711 parole) - 10:44, 1 giu 2020
  • Galactica (serie 1980)
    [[Immagine:Galactica_1980_-_intro.jpg|thumb|300px|Logo di Galactica (serie 1980)]] ... [[1980]], [[sequel|seguito]] dell'omonima serie televisiva ''[[Galactica (serie 1978)|Galactica]]'' (''Battlestar Galactica'') del [[1978]]-[[1979]].
    7 KB (1.056 parole) - 10:44, 1 giu 2020
  • Battaglie nella galassia (film 1978)
    ...episodio pilota]] in tre parti della serie televisiva ''[[Galactica (serie televisiva 1978)|Galactica]]'' dello stesso anno. ...o in [[Europa]], [[Canada]], [[Giappone]], [[America Latina]] prima che la serie tv fosse trasmessa negli Stati Uniti, al fine di recuperare i suoi alti cos
    2 KB (264 parole) - 10:45, 1 giu 2020
  • Galactica: l'attacco dei Cylon (film 1979)
    ...on (1)|L'attacco dei Cylon]]'' della serie televisiva ''[[Galactica (serie televisiva 1978)|Galactica]]'' e distribuito in [[Europa]], [[Canada]] e [[Giappone]]. È il secondo film tratto dalla serie, dopo ''[[Battaglie nella galassia]]''.
    961 byte (119 parole) - 10:45, 1 giu 2020
  • Battlestar Galactica (miniserie 2003)
    ...oter essere trasmesso indipendentemente dall'effettiva realizzazione della serie, mantenendo una sua autonomia narrativa. '''NB: L'aspetto ufologico consiste nell'ipotesi che questa serie mostri dei robot simili ai comunisti (ideologia rettiliana dell'impero rett
    9 KB (1.240 parole) - 10:41, 1 giu 2020
  • Caprica (serie 2010)
    ...antascienza]] nata come [[spin-off]] della serie ''[[Battlestar Galactica (serie 2004)|Battlestar Galactica]]'', di cui costituisce un [[prequel]]. ...ato alla [[Universal Pictures]] da Remi Aubuchon, futuro co-creatore della serie.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0799862/trivia|titolo=Trivi
    7 KB (963 parole) - 07:20, 1 apr 2021
  • Battlestar Galactica: Razor (film 2007)
    ...]], il primo tratto dalla serie televisiva ''[[Battlestar Galactica (serie televisiva)|Battlestar Galactica]]'' del 2004. In una serie di flashback si osserva il comportamento dell'Ammiraglio Cain sulla Pegasus
    4 KB (664 parole) - 10:45, 1 giu 2020
  • Battlestar Galactica: The Plan (film 2008)
    ...ovo materiale filmato, sia da una compilation di clip estratte dalle serie televisiva, e rivela il "piano" secondo il quale i [[Cyloni|Cylon]] stanno operando. ...tar della serie [[Edward James Olmos]] e scritto da uno degli autori della serie, [[Jane Espenson]].<ref name="pressrelease"> SciFi [http://www.scifi.com/b
    6 KB (767 parole) - 10:45, 1 giu 2020
  • Battlestar Galactica (serie 2004)
    ...ne:Battlestar_galactica_logo.JPG|thumb|300px|Logo di Battlestar Galactica (serie 2004)]] ...llo stesso titolo]] che ne costituisce una sorta di [[backdoor pilot]]. La serie andò in onda per quattro stagioni televisive, dal [[2004]] al [[2009]]. In
    39 KB (5.572 parole) - 10:41, 1 giu 2020
  • UFO (serie 1969)
    '''''UFO''''' è una serie [[TV|televisiva]] [[Regno Unito|britannica]] di [[fantascienza]], ideata nel [[1969]] da [[ ...Gerry Anderson, che era stato fino ad allora autore e produttore di alcune serie TV di successo realizzate con [[Marionetta|marionette]], la più famosa del
    35 KB (4.835 parole) - 09:25, 16 nov 2011
  • Ben 10 - Forza aliena
    ...a maturità acquisita dai personaggi e per un tono più cupo assunto dalla serie, con trame più complicate e con la morte di alcuni personaggi. ...izialmente con il titolo di lavorazione di ''Ben 10: Hero Generation''. La serie sarà seguita da ''[[Ben 10: Ultimate Alien]]''.
    17 KB (2.521 parole) - 12:45, 1 nov 2011
  • Ben 10 - Ultimate Alien
    ...a''. Prima di assumere la denominazione definitiva di "Ultimate Alien", la serie veniva chiamata provvisoriamente "Ben 10: Evolution". È passato un anno dalla sconfitta di Vilgax da parte di Ben. La nuova serie animata si focalizza sull'ora sedicenne Ben Tennyson e sul suo segreto, che
    4 KB (661 parole) - 08:49, 18 nov 2011
  • Glossario ufologico
    ...ndotti a bordo di un disco volante, dove avrebbero eseguito su di loro una serie di esami clinici, soprattutto relativi agli organi di riproduzione. A livel ...no che gli alieni stiano modificando attraverso le abduction (grazie a una serie di messaggi subliminali indotti a bordo degli UFO) le coscienze individuali
    342 KB (51.647 parole) - 11:09, 16 gen 2014
  • UFO Robot Goldrake
    ...berto Tadini], successo che venne poi replicato con la sigla della seconda serie intitolata ''Goldrake''.</ref> La serie ebbe successo anche in [[Francia]] e nel [[mondo arabo]], soprattutto in [[
    37 KB (5.389 parole) - 09:08, 9 nov 2012
  • Capitan Harlock
    .../cartoni2.htm Cartoni animati 1979] su Tv-pedia.</ref>. Successivamente la serie è stata pubblicata dalla [[Yamato Video]] prima in [[VHS]], e poi anche in ''Capitan Harlock'' è la prima serie organica che ha per protagonista Capitan Harlock, il personaggio del manga
    36 KB (5.528 parole) - 07:48, 30 nov 2011
  • Jeeg robot d'acciaio
    ...llo di altre grandi serie del genere, come ''[[UFO Robot Goldrake]]'' e le serie di [[Mazinga]]. Nel 2007 è uscito in Giappone un rifacimento con un finale ...per le diverse edizioni del manga, mentre nella sigla iniziale della serie televisiva il titolo era indicato in ''Jeeg Robot - Uomo d'acciaio''.<ref>v. fotogramm
    21 KB (3.081 parole) - 12:43, 22 nov 2011
  • Kotetsushin Jeeg
    ...Jeeg''' (鋼鉄神ジーグ, Kōtetsushin Jīg, Jeeg dio d'acciaio) è una serie di [[anime]] [[robot]]ica di 13 episodi realizzata da [[Go Nagai]] e andata ...- 1x46): sono tuttavia evidenti delle sostanziali differenze rispetto alla serie originale, ad esempio il prof. Shiba risulta vivo e vegeto, questo perché
    11 KB (1.565 parole) - 18:21, 22 nov 2011
  • Mork e Mindy
    [[Immagine:Mork2.jpg|thumb|Logo di Mork e Mindy serie 2]] ...Italia quell'episodio è andato in onda quando "Mork & Mindy" era già una serie di successo.
    4 KB (602 parole) - 16:42, 23 nov 2011
  • Superman III
    ...produttori di quasi tutta la serie, durante la produzione di una fortunata serie sui [[Tre Moschettieri]]. Ebbe, perciò, carta completamente bianca nel tra ...fu scelto Robert Vaughn, già visto nei panni del generale Stockwell nella serie A-Team. Il suo contributo, però, fu uno dei più duramente colpiti dalla c
    11 KB (1.689 parole) - 07:46, 5 apr 2012

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti