Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Thot
    ...gia egizia|dio egizio]] della [[luna]], sapienza, scrittura, magia, misura del tempo, matematica e geometria.<br/> Il nome egizio del dio è:
    5 KB (709 parole) - 06:44, 13 mag 2020
  • Urano
    ...Da quel momento in poi, nessuno fu più sicuro del reale numero di pianeti del nostro [[sistema Solare]]. ...Urano ruota nel verso opposto rispetto a quello di tutti gli altri pianeti del sistema solare (eccetto Venere), anche se vista l'eccezionalità dell'incli
    18 KB (2.626 parole) - 11:34, 2 set 2018
  • Bastet
    ...e:336px-Egypte_louvre_028.jpg|thumb|right|200px|Statuetta di Bastet, museo del Louvre]] ...a di una divinità dai tratti solari simboleggiante il calore benefico del sole, venerata per la sua potenza virile, la sua forza e la sua agilità.<br/>
    4 KB (641 parole) - 09:22, 21 lug 2015
  • Atum
    Originariamente associato con la terra, era considerato il dio creatore nella teologia [[Eliopolis|eliopolitana]]. ...saaset]], identificata con la dea [[Amonet]]. Ella fu considerata la madre del creato e le fu dato l'appellativo di "la madre che è padre".
    2 KB (335 parole) - 18:19, 18 giu 2023
  • Aton
    ...olare della [[mitologia egizia]] (per altri l'astro in questione non è il Sole ma il pianeta [[Nibiru]]). È rappresentata dal grande globo luminoso che e ...ia, di eresia monoteistica, o più correttamente enoteistica, in quanto un dio rappresentava tutte le divinità venerate.
    22 KB (3.405 parole) - 16:38, 9 ott 2023
  • El-Amarna
    ...stinti villaggi: el-Till, El-Hagg Qandil, el-Amiriya ed el-Hawata. Il nome del primo di questi villaggi, si confuse con quello della tribù che lo abitava ...del moderno nome di un'antica città, a quello di Akhetaton ed alla figura del sovrano "eretico" Amenhotep IV che, modificato il suo nome in [[Akhenaton]]
    12 KB (1.729 parole) - 06:29, 14 apr 2016
  • Valle dei Re
    ...odierna [[Luxor]], il cui accesso è a meno di 3 km dalla riva occidentale del Nilo, di rilevante importanza archeologica. ...o state rinvenute 63 - sono esclusivamente [[sepoltura|sepolti]] i sovrani del paese, mentre alle consorti reali ed ai principi era destinata un'altra are
    63 KB (9.364 parole) - 16:41, 9 ott 2023
  • Nut
    ...|thumb|150px|Nut con il corpo arcuato simboleggia la volta celeste [[Museo del Louvre]].]] Nella [[mitologia egizia]], '''Nut''' o '''Nuit''' era la dea del [[cielo]] e della nascita, in contrasto con la maggior parte delle altre [[
    3 KB (510 parole) - 07:23, 3 nov 2011
  • Iside
    ...s''' o '''Isi''' (in [[lingua egizia]] '''Aset''' cioè trono), originaria del Delta, è la dea della maternità e della fertilità nella [[mitologia egiz ...o ''Iside ed Osiride'', con l'aiuto della sorella Nefti assemblò le parti del corpo di Osiride, riportandolo alla vita. Per questo era considerata una di
    6 KB (888 parole) - 13:54, 3 dic 2012
  • Amon
    ...a te stanno gli dei, lodando la forza del creatore.<br />Re e capo di ogni dio, noi celebriamo la tua forza perché tu ci hai creati.<br />Ti veneriamo pe ...t]] e padre di [[Khonsu]], nella triade [[Tebe|tebana]], fu all'origine un dio dell'aria nell'[[Ogdoade]] [[Eliopolis|eliopolitana]].<br/>
    3 KB (504 parole) - 15:14, 13 ago 2020
  • Ra
    [[Immagine:292px-Sun god Ra2.svg.png|thumb|right|140px|Ra, il Dio-Sole]] ...o-Sole di [[Eliopolis]] nell'antico Egitto. Emerse dalle acque primordiali del [[Nun]] portato tra le corna della vacca celeste, la dea [[Mehetueret]].
    5 KB (851 parole) - 09:48, 12 ott 2017
  • Horus
    Horo (o '''Horus''') è la forma latina del nome egizio '''Hr''' (nella scrittura egizia non sono rappresentate le voca ...e delle quali era il dio-falco venerato nell'Alto Egitto. Quando i sovrani del Basso Egitto unificano le ''Due Terre'', Horo assume il carattere di ''Unif
    7 KB (1.090 parole) - 09:31, 9 mar 2016
  • Marduk
    ...], ed a sua volta padre di [[Nabu]], dio della Saggezza, e di [[Seth]]. Al dio viene associata [[Sarpanit|Ṣarpanītum]] come moglie, ed è generalmente ...l [[lingua sumera|sumerico]] ''amar-utuk'' (in italiano ''giovane toro del Sole''), nome che ne esprime la grande potenza, sua principale caratteristica.
    5 KB (675 parole) - 12:52, 19 set 2022
  • Tiamat
    ...lodere, dopo averle infilato nel corpo il dio-uragano; quindi con il corpo del drago spaccato in due parti, Marduk crea il Cielo e la Terra [1]. ...ine sumerico per indicare un pianeta primordiale (detto anche '''Sposa del Sole''') che si frantumò nel corso della [[Battaglia Celeste]], dando vita alla
    2 KB (350 parole) - 13:09, 15 ott 2015
  • Ra-Harakhte
    ...i''' fu una [[mitologia egizia|divinità egizia]] nata dal sincretismo del dio [[Ra]] con [[Harakhti]] ([[Horo]] dell'orizzonte). ...Khepri]], il sole all'alba; Ra-Harakhte, il sole allo zenit e [[Atum]], il sole al tramonto.
    972 byte (129 parole) - 10:07, 24 mag 2013
  • Benben
    ...imigenia che emerse dall'oceano primordiale del [[Nun]], e sulla quale il dio creatore [[Atum]] generò se stesso e la prima coppia divina. ...io primievo si era manifestato e nel luogo dove cadevano i primi raggi del sole nascente.
    3 KB (449 parole) - 19:29, 6 gen 2010
  • Ankh
    # una rappresentazione stilizzata del grembo materno; ...zzazione dell'utero; la tau, ovvero una croce senza l'estensione superiore del braccio verticale, è invece il simbolo di Osiride, rimandabile al fallo.
    6 KB (838 parole) - 12:52, 24 ott 2011
  • Eliopolis
    ...importante città dell'antico Egitto capitale del 13° [[nomos|distretto]] del Basso Egitto. Il sito si trova, attualmente, nella periferia del Cairo nei pressi del sobborgo detto '''el-Matariya'''.<br/>
    5 KB (766 parole) - 13:13, 13 apr 2016
  • Abydos
    ...elle più antiche città dell'Alto Egitto. Si trova a circa 11 km ad Ovest del Nilo ad una latitudine di 26° 10' N.<br /> Il nome originale è '''Abdu''' che significa ''collina del tempio'', in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di
    15 KB (2.030 parole) - 13:11, 13 apr 2016
  • Karnak
    '''el-Karnak''' è un piccolo villaggio situato sulle sponde del Nilo a circa 2,5 km a nord di [[Luxor]]. <br/> ...stinti recinti templari dedicati ad Amon, alla sua sposa divina Mut, ed al Dio locale Montu (dal corpo umano e dalla testa di falco) il cui culto fu parti
    9 KB (1.471 parole) - 06:30, 14 apr 2016

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti