Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Bibliografia ufologica
    Galli Bruno, Cosa si muove sulla luna?, Barghigiani, Bologna - 1975 Leonard George H., Qualcun’altro è sulla luna, Armenia, Milano - 1977
    51 KB (7.153 parole) - 14:43, 1 mag 2024
  • Vega
    ...: in Cina il ''[[Qi Qiao Jie]]'', mentre in Giappone il ''[[Tanabata]]'' [11]. ..., dicembre 2005, [http://www.skyscript.co.uk/lyre.html Lyra: The Lyre], 04-11-2007
    10 KB (1.512 parole) - 18:09, 3 giu 2021
  • Sirio
    ...seconda stella più brillante del cielo [2]; in una notte limpida, senza [[Luna]] e possibilmente senza i [[pianeta|pianeti]] più luminosi, è pure in gra ... effetti sull'avvizzimento delle piante e sull'indebolimento degli uomini [11]. A causa della sua luminosità, probabilmente si notò che Sirio scintilla
    17 KB (2.446 parole) - 17:45, 28 dic 2020
  • HD 209458 b
    ...retta dello spettro del pianeta, assieme a quello di [[HD 189733 Ab]] [10][11]; questa notizia è stata vista da molti come il metodo per individuare la ...olgerebbe alla stella sempre la medesima porzione di superficie, come la [[Luna]] alla Terra. Questo fenomeno sarebbe all'origine di un'enorme differenza d
    23 KB (3.141 parole) - 11:59, 19 set 2011
  • Missione Apollo 20
    ...i NASA per le sue numerose missioni spaziali Vosjod 2, Salyut 1 e 4, Soyuz 11 e con “Apollo19-Soyuz” avvenuta un anno prima. Leonov è stato inoltre ... parte, la prima che avrebbe riguardato una supposta "città aliena" sulla Luna, la seconda finalizzata proprio all'artefatto identificato come astronave.
    6 KB (884 parole) - 06:36, 29 set 2015
  • Piramidi bosniache
    ...e fotografia aerea e satellitare sono state soprannominate "piramide della luna" e "piramide del drago (bosniaco)" (ne sarebbero state identificate inoltre ...pazione sull’insufficiente salvaguardia del patrimonio storico bosniaco [11]. Lo stesso Harding, dopo la visita al sito ha dichiarato "...we saw areas
    13 KB (1.779 parole) - 11:45, 27 giu 2013
  • Gliese 876 b
    ...imensioni della [[Terra]]) possa innanzitutto formarsi in un tale sistema [11]. 11^ [http://www.nature.com/nature/journal/v441/n7095/abs/nature04860.html A co
    7 KB (930 parole) - 11:49, 19 set 2011
  • Gliese 581 c
    ...io della sua orbita è solo il 7% di quello Terrestre [2], essendo di soli 11 milioni di chilometri, mentre il raggio dell'orbita terrestre è di circa 1 ...e rivolta verso la stella e una faccia sempre in ombra, come accade alla [[Luna]] rispetto alla Terra. In tal caso la faccia esposta verso il sole sarebbe
    8 KB (1.154 parole) - 11:45, 19 set 2011
  • Gliese 581
    ...e di variabilità relativamente basso, 20 mmag (0,020 magnitudini) [9][10][11]. Delle misurazioni condotte dal [[Microvariability and Oscillations of STa ...corpi ghiacciati del sistema solare, come la [[satelliti naturali di Giove|luna]] [[Ganimede (astronomia)|Ganimede]]. Gliese 581 c compie un'orbita complet
    18 KB (2.468 parole) - 14:29, 18 dic 2009
  • Risonanza Schumann
    ... fu possibile fino alle misure fatte da Balser e Wagner nel 1960-1963 [10][11][12][13][14], in cui furono disponibili tecniche di analisi adeguate all'es ...onanza di Schumann: [[Venere]], [[Marte]], [[Giove]], [[Saturno]] e la sua luna [[Titano (astronomia)|Titano]].
    41 KB (5.923 parole) - 11:36, 10 ott 2013
  • Aldrin Buzz
    ... uomo ad aver posato i piedi sulla Luna, nell'ambito della missione Apollo 11. ...o con a bordo esseri umani. Nonostante il primo uomo a mettere piede sulla luna fosse stato Armstrong, Aldrin divenne allo stesso modo famoso grazie alle s
    4 KB (585 parole) - 01:31, 12 gen 2010
  • Multiverso
    ...ella meccanica quantistica di Hugh Everett III) e altri in una delle altre 11 dimensioni astrali che compongono il blocco indivisibile di 12 dimensioni p ...inghe, la materia è composta da minuscole corde vibranti in uno spazio di 11 dimensioni (10+1), dunque 7 in più dallo spazio 3 D a noi noto (più la di
    40 KB (5.789 parole) - 13:23, 22 giu 2021
  • Mistero
    ...intitolato ''Alternative Three''<ref>[http://attivissimo.blogspot.com/2009/11/mistero-abbocca-una-parodia-del-1977.html Mistero abbocca a una parodia del ...ruso-vince-su-la-scelta-di-laura-mistero-prevale-su-squadra-speciale-cobra-11/</ref>
    17 KB (1.860 parole) - 19:17, 3 dic 2023
  • Siragusa Eugenio
    ...rende il posto della sua. Così inizia la sua Missione da Contattato. Dopo 11 anni di preparazione interiore, incontra fisicamente Esseri provenienti da ...di due figure, la cui tuta spaziale argentea luccicava sotto i raggi della luna piena. Erano alti, dall'aspetto atletico, dai capelli lunghi spioventi sull
    4 KB (656 parole) - 18:51, 7 feb 2021
  • Ufologia scientifica
    ...cati in modo inequivocabile dagli osservatori sul pianeta Terra (o sulla [[Luna]], più adeguata alla ricerca di sorgenti nell'[[infrarosso]]), grazie a co ...ti in questo modo sarebbero molto costosi (decine di volte lo sbarco sulla Luna), lunghi e pericolosi (mortalità dal 1 al 99,9% dei viaggiatori), ma comun
    25 KB (3.496 parole) - 12:09, 23 apr 2024
  • Resurrezione
    ...dizione il racconto della risurrezione di [[Lazzaro di Betania]] (Giovanni 11,1-46), risvegliato dal sonno della morte così come le altre risurrezioni o ...la morte, sarebbero state ricevute da Gesù, e, purificate dal sole, dalla luna, e dalla stelle le loro particelle di luce, liberate, sarebbero salite al P
    32 KB (4.824 parole) - 09:24, 4 mar 2024
  • Phobos
    ...ti) e tramonta ad est, ripetendo spesso il ciclo due volte al giorno (ogni 11 ore e 6 minuti). Si trova così vicino alla superficie, in un'orbita equato ...e sottile spesso circa un metro, simile alla [[regolite]] che ricopre la [[Luna]].
    8 KB (1.119 parole) - 21:15, 15 set 2018
  • Deimos
    ...lte più brillante della [[Luna piena]] vista dalla [[Terra]], e riempie 1/11 della volta celeste. ...ile ad una stella; al massimo della sua luminosità (l'equivalente della [[Luna piena]]) appare brillante come [[Venere (astronomia)|Venere]] visto dalla T
    5 KB (767 parole) - 07:52, 17 ott 2014
  • Drone
    * [[AeroVironment RQ-11 Raven]]: * G = costante di gravitazione universale, che vale 6,67*10<sup>-11</sup> Nm<sup>2</sup>/Kg<sup>2</sup>
    28 KB (4.019 parole) - 13:17, 25 nov 2019
  • Mons Hadley
    |align="right"|11 &times; 2&nbsp;km [[categoria:Luna]]
    3 KB (419 parole) - 06:53, 1 giu 2011

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti