Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Alcyone
    ...ta della [[stella]] più luminosa dell'[[ammasso aperto]] delle [[Pleiadi (astronomia)|Pleiadi]] e giace ad una distanza di circa 440 [[anni luce]] da noi. Il su ...ari alla distanza che intercorre fra il [[Sole]] e il [[pianeta]] [[Giove (astronomia)|Giove]].
    3 KB (466 parole) - 07:29, 26 lug 2012
  • Fomalhaut
    ... sia infatti una stella dell'[[emisfero australe]], la sua [[declinazione (astronomia)|declinazione]] di 30°S fa in modo che sia visibile dalla gran parte delle ...tà solare|L<sub>☉</sub>]] ed un [[raggio (astronomia)|raggio]] di 1,7 [[raggio solare|R<sub>☉</sub>]]. La stella ha un'abbondanza di [[elemento chimico|
    14 KB (1.936 parole) - 18:13, 12 mag 2020
  • Fomalhaut b
    ...trale circa 115 UA (pari a circa il 20% in più dell'[[afelio]] di [[Eris (astronomia)|Eris]] e a 3,8 volte il [[semiasse maggiore]] dell'orbita di Nettuno attor ...urno (astronomia)|Saturno]] dista dal centro del pianeta appena 2 volte il raggio di Giove); tali dimensioni sono simili ai raggi delle orbite dei [[satellit
    9 KB (1.312 parole) - 10:12, 14 apr 2023
  • Phobos
    ...]] [[Henry Madan]] in onore dei due compagni del dio della guerra [[Marte (astronomia)|Marte]] citati nel XV libro dell'[[Iliade (Omero)|Iliade]]. ...e dalla gravità. Le stime migliori predicono la sua distruzione quando il raggio dell'orbita scenderà a circa 5000 km.
    8 KB (1.119 parole) - 21:15, 15 set 2018
  • Drone
    ...viluppato il Mirach 20 (1985-2002), velivolo ad ala fissa con telecamera e raggio d'azione di 120&nbsp;km prodotto dalla PAI di San Diego (California) dopo l * CREX-B di UTRI è un uav ad ala fissa dotato di telecamera stabilizzata e raggio operativo di oltre 12&nbsp;km in soli 2&nbsp;kg di peso
    28 KB (4.019 parole) - 13:17, 25 nov 2019
  • PSR B1257 12
    ... un [[raggio (astronomia)|raggio]] pari a 0,00002 volte il [[raggio solare|raggio]] del [[Sole]], ovvero di soli 13,91 km.
    7 KB (914 parole) - 06:46, 19 set 2011
  • Lista di pianeti extrasolari confermati
    !data-sort-type="number"|[[Declinazione (astronomia)|Declin.]] !data-sort-type="number"|[[Raggio (geometria)|R.]]<br /><small>([[Raggio gioviano|R<sub>J</sub>]])</small>
    147 KB (13.634 parole) - 15:24, 12 mag 2023
  • Esoluna
    ..., è [[Gliese 436 b]], la cui grandezza è prossima a quella di [[Nettuno (astronomia)|Nettuno]]. Se le esolune hanno grandezze comparabili a quelle presenti nel ...individuazione di "esolune" di grandezza comparabile a quella di [[Titano (astronomia)|Titano]] , [[satellite naturale di Saturno]]. Il primo dei parametri rilev
    9 KB (1.200 parole) - 11:54, 7 set 2011
  • Sagittarius A*
    ...ve determinarono una massa di 3,7 milioni di masse solari in un volume dal raggio compreso entro 6,25 ore luce (45 AU), o 6,7 miliardi di km.<ref>
    7 KB (982 parole) - 13:03, 14 dic 2023
  • Iperborea
    L'astronomo francese [[Jean Sylvain Bailly]], nella sua ''Storia dell'astronomia'' fu probabilmente il primo autore moderno a parlare nuovamente di Iperbore ...asa degli ariani dopo lo sbarco sulla [[gaia|Terra]] dalla "dimensione del raggio verde", che sarebbe stato possibile grazie a una "fessura cosmica" di [[Ven
    9 KB (1.304 parole) - 09:35, 19 gen 2012
  • Capella
    ...i spettrali|classe spettrale]] G, aventi entrambe un [[raggio (astronomia)|raggio]] che si aggira intorno a 10 volte quello del [[Sole]], in [[orbita]] stret ...le della costellazione dell'Auriga a causa della sua grande [[luminosità (astronomia)|luminosità]]: ha infatti [[magnitudine apparente|magnitudine]] 0,08. Essa
    48 KB (6.972 parole) - 16:16, 18 set 2011
  • Glossario ufologico
    ...icina all’UFO e dopo qualche istante stramazza al suolo, investito da un raggio di luce. Gli altri sei fuggono in preda al panico. Quando tornano indietro, ...nti del posto osservano un grande oggetto luminoso che proietta a terra un raggio esplorativo a forma di tubo; l’apparizione si manifesta più volte nella
    342 KB (51.647 parole) - 11:09, 16 gen 2014
  • UFO Robot Goldrake
    ... morire fra le sue braccia. Morirà anche il ministro Zuril, folgorato dal raggio laser di Alcor. *''Hanjuuryoku Storm'' (Raggio antigravità). Questo raggio che ricorda l'arcobaleno viene emesso dalla V sul petto di Goldrake; sollev
    37 KB (5.389 parole) - 09:08, 9 nov 2012
  • Alnitak
    ...so=1 marzo 2011}}</ref> e il suo [[raggio (astronomia)|raggio]] 20 volte [[raggio solare|quello solare]]<ref name=Reime>{{cita pubblicazione|titolo=Effective * [[Orione (astronomia)|Costellazione di Orione]]
    14 KB (2.052 parole) - 10:10, 11 mag 2016
  • Tekkaman
    ...e in un potentissimo [[cyborg]], può persino sopravvivere nello [[Spazio (astronomia)|spazio]] siderale, ma solo per 37 minuti e 33 secondi, soglia oltre la qua ...forza, infatti la stella che ha sulla fronte, il Voltekker può emanare un raggio di [[energia]] di potenza devastante, in grado di disintegrare le astronavi
    9 KB (1.346 parole) - 18:23, 20 dic 2012
  • Programma Iss
    ...ica]], [[medicina]], [[fisiologia]] e [[fisica]] e compiono osservazioni [[astronomia|astronomiche]] e [[meteorologia|meteorologiche]].<ref name="ISS overview">{ ..., la [[scienza dei materiali]], l'[[astronomia]] (inclusa la [[cosmologia (astronomia)|cosmologia]]) e la [[meteorologia]].<ref name="ISS overview"/><ref name="N
    114 KB (16.101 parole) - 16:36, 9 ott 2023
  • Missione Kepler
    ...di luminosità delle stelle causate da pianeti extrasolari che [[Transito (astronomia)|transitano]] di fronte alla loro stella. Nella'aprile 2013 il team di Kepl ...tà della diminuzione di luminosità della stella permette di calcolare il raggio del pianeta, conoscendo quello stellare, mentre l'intervallo tra i transiti
    74 KB (10.700 parole) - 11:28, 24 lug 2015
  • Cronologia della Terra
    La proto-Terra continuò a crescere per [[Accrescimento (astronomia)|accrescimento]], finché la parte più interna del protopianeta non fu abb Questa situazione cambiò quando la Terra raggiunse circa il 40% del raggio odierno, e l'attrazione gravitazionale fu in grado di trattenere un'atmosfe
    91 KB (12.691 parole) - 09:55, 31 lug 2020
  • PSR 1257-12
    ... un [[raggio (astronomia)|raggio]] pari a 0,00002 volte il [[raggio solare|raggio]] del [[Sole]], ovvero di soli 13,91 km.
    6 KB (887 parole) - 09:28, 11 ott 2013
  • Nana rossa
    In [[astronomia]], una '''nana rossa''' (o '''stella M V''') è una [[stella]] piccola e re .../ref> Gli scopritori hanno stimato per il pianeta un [[raggio (astronomia)|raggio]] 1,5 volte quello del nostro pianeta.<br />
    19 KB (2.680 parole) - 17:56, 7 feb 2024

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti