Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Programma Discovery
    ...ssione spaziale)|Deep Impact]]: impatto di una sonda su una [[cometa]]; la sonda, rimasta attiva dopo la conclusione della missione primaria, è stata utili ...]]; è tornata sulla [[Terra]] con successo il [[15 gennaio]] [[2006]]. La sonda madre è in orbita attorno al [[Sole]] ed è in atto una estensione della m
    7 KB (949 parole) - 09:23, 29 gen 2022
  • Notte
    ...ugno]] [[2005]] grazie all'analisi di fotografie scattate dal [[telescopio spaziale Hubble]] nel [[maggio]] dello stesso anno. Il suo nome deriva da quello di ...gno [[2005]], grazie ad un'analisi delle immagini catturate dal telescopio spaziale Hubble condotta dal [[Pluto Companion Search Team]]. Le fotografie che perm
    6 KB (877 parole) - 11:46, 29 mar 2016
  • Idra
    ...ugno]] [[2005]] grazie all'analisi di fotografie scattate dal [[telescopio spaziale Hubble]] nel [[maggio]] dello stesso anno. Il suo nome deriva da quello del ...iugno 2005, grazie ad un'analisi delle immagini catturate dal [[telescopio spaziale Hubble]] condotta dal [[Pluto Companion Search Team]]. Le fotografie che pe
    3 KB (477 parole) - 07:53, 17 ott 2014
  • Esplorazione di Marte
    ...e di Marte''' è stata una parte importante delle missioni di esplorazione spaziale dell'[[russia|Unione Sovietica]], degli [[Stati Uniti]], dell'[[Europa]] e ... le comunicazioni mentre era in rotta per Marte ([[Mars 1]]). Nel 1964, la sonda [[Zond 2]] fu un altro tentativo fallito nel raggiungere Marte. Nel 1974 [[
    37 KB (5.256 parole) - 06:17, 30 apr 2015
  • Esplorazione della Luna
    ...il 14 settembre 1959 dalla successiva [[Luna 2]]. Nell'ottobre del 1959 la sonda sovietica [[Luna 3]] ottenne la prima immagine della [[Faccia nascosta dell ...se]], [[Hiten]], seguita nel 1994 dalla statunitense [[Clementine (veicolo spaziale)|Clementine]]. Proprio l'individuazione di possibili tracce di ghiaccio d'a
    12 KB (1.654 parole) - 08:27, 21 ott 2013
  • Extraterrestri nella fantascienza
    ...eguito al progredire delle osservazioni astronomiche e dell'[[esplorazione spaziale]], la loro origine è stata spostata in più remoti [[pianeti extrasolari]] ...1965, quando la [[televisione]] mostrò le prime foto scattate dalla sonda spaziale [[Mariner 4]] della [[NASA]] di un pianeta desertico e inospitale.
    52 KB (7.470 parole) - 21:02, 11 mar 2018
  • Universo
    ...to noi; eppure, non saremo mai in grado di interagire con loro. La regione spaziale nella quale possiamo influire ed essere influenzati viene denotata come [[u ...013, la guida dei team europei di ricerca riguardanti la [[Planck Surveyor|sonda Planck]] ha rilasciato la mappa più recente della [[radiazione cosmica di
    94 KB (13.092 parole) - 21:41, 11 lug 2021
  • Progetto Blue Planet
    ...alutazione di tutte le informazioni UFO e IAC appartenenti alla tecnologia spaziale. ...elicotteri non marcati e non meglio identificati all’interno di una zona spaziale e temporale dei siti dove avvengono mutilazione sugli animali. Questa facce
    153 KB (23.140 parole) - 16:14, 9 apr 2021
  • Programma Arcade
    ...e è stato posizionato in orbita. Nel luglio 2006 un forte [[segnale radio spaziale ]] è stato intercettato dal radiometro.<ref> {{de}} [http://www.3sat.de/na La navicella è stata portata da un [[pallone sonda]] ad una quota di circa 36&nbsp;km, dove l'[[atmosfera]] si perde nel vuoto
    3 KB (440 parole) - 09:21, 29 gen 2022
  • ESA
    L''''Agenzia Spaziale Europea''' o '''ESA''' ([[acronimo]] dell'[[Lingua inglese|inglese]] ''Euro ...iali e l'ESA è il principale concorrente della [[NASA]] nell'esplorazione spaziale.
    44 KB (6.236 parole) - 01:34, 21 apr 2021
  • Cronologia dei voli spaziali
    ||Prima sonda lanciata verso il [[Sole]] ||Primo [[Telescopio spaziale|osservatorio solare]] orbitale
    19 KB (2.225 parole) - 09:04, 31 mar 2015
  • Colonizzazione di Venere
    ... temi [[fantascienza|fantascientifici]] prima e dopo la nascita del [[volo spaziale]]. Con la scoperta del suo ambiente superficiale ostile, l'attenzione è st ...ti che permangono in un ambiente di [[microgravità]] (la [[sonda spaziale|sonda]] [[Mars Gravity Biosatellite]] sarebbe stata la prima ad effettuare ricerc
    13 KB (1.880 parole) - 12:16, 26 mar 2024
  • Esplorazione di Venere
    ...2 milioni di km dalla Terra, ma essa comprendeva tutti i componenti di una sonda interplanetaria: [[pannelli solari]], antenna parabolica per la [[telemetri ... [[Mariner 1]] venne persa durante il lancio, la [[Mariner 2]] fu la prima sonda a raggiungere Venere con successo il 14 dicembre [[1962]]. Misurò una temp
    14 KB (1.943 parole) - 12:22, 7 mag 2015
  • Missioni su Venere
    Segue una tabella di tutte le passate '''[[missione spaziale|missioni spaziali]] su [[Venere]]''' condotte dai vari paesi (fonte [http:/ |sonda atmosferica
    5 KB (681 parole) - 06:27, 12 mag 2015
  • Astronomia
    [[File:V838 Mon HST.jpg|thumb|Fotografia scattata dall'[[Telescopio spaziale Hubble|HST]] nel gennaio del [[2002]], che rappresenta delle nubi di gas at ...nferiore a quella della luce violetta) esclusivamente tramite [[telescopio spaziale|telescopi spaziali]], dato che la radiazione viene schermata dallo [[ozonos
    17 KB (2.238 parole) - 19:50, 18 dic 2023
  • Analogo terrestre
    ...itore=NASA}}</ref> Negli anni successivi e fino al lancio del [[telescopio spaziale Kepler]], a causa delle limitazioni degli strumenti di quel tempo, le scope Dal 2004, la sonda [[Cassini-Huygens]] rivelò che la luna di [[Saturno (astronomia)|Saturno]]
    88 KB (11.885 parole) - 07:24, 1 apr 2021

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti