Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Di seguito vengono presentati al massimo 20 risultati a partire dal numero 41.
Ricerca avanzata

Cerca nei namespace:

  
  
  
  
  
  
  
  

  • Marte nella fantascienza
    ...rato al controverso libro di [[Bill Kaysing]] ''Non siamo mai andati sulla Luna''. ... Trek]]''. È il mondo più popolato del Sistema Solare dopo la Terra e la Luna ed in [[orbita geosincrona]] sopra [[Utopia Planitia]] vi è situato il [[C
    22 KB (3.257 parole) - 13:53, 7 mag 2015
  • Colonizzazione di Marte
    ...mia)|Deimos]] e [[Phobos (astronomia)|Phobos]], assai più piccoli della [[Luna]] e più vicini alla superficie. ... solare esterno]] e dal [[vuoto spinto]] presente sulla [[superficie della Luna]] e degli [[asteroide|asteroidi]].
    14 KB (1.904 parole) - 12:14, 26 mar 2024
  • Atlantide
    ...], scrisse un [[poema epico]] basato sul racconto di Atlantide di Platone [5]. ...ero state provocate dalla cattura dell'attuale satellite della Terra, la [[Luna]]. I periodi di avvicinamento dei satelliti avrebbero provocato (per diminu
    58 KB (8.423 parole) - 13:00, 23 feb 2024
  • Maya
    5. La quinta Era (''Oro'') è iniziata nell'anno 3113 a.C. e finirà precisam ...no il ''Tun'', di 360 giorni, al quale si aggiungeva un mese corto di soli 5 giorni, e si formava così l' ''Haab'', un anno solare preciso di 365 giorn
    29 KB (4.436 parole) - 18:58, 17 lug 2019
  • NASA
    Dopo l'iniziale attenzione all'esplorazione della Luna, successivamente l'attività della NASA si è incentrata negli ultimi anni ...va mettere in orbita un piccolo satellite artificiale del peso di appena 1,5 Kg tra l'1 luglio 1957 e il 31 dicembre 1958, ovvero durante l'Anno geofisi
    6 KB (901 parole) - 07:13, 5 giu 2024
  • Fantascienza
    ...liano ''fantascienza'' è attribuito a [[Giorgio Monicelli]] nel [[1952]] [5]. La nascita della fantascienza viene per convenzione fissata al [[5 aprile]] del [[1926]], quando uscì negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uni
    40 KB (5.478 parole) - 03:36, 3 feb 2021
  • Sistema solare
    ...o giganti gassosi esterni, probabilmente da un pianeta roccioso di massa 2,5 volte la terra ([[Nibiru]]), dalla [[fascia di Kuiper|cintura di Kuiper]], ... Sole, quindi per loro Nibiru era il 12° pianeta, ma visto che per noi la Luna e il Sole non sono pianeti, Nibiru sarebbe il 10° pianeta, contando anche
    60 KB (8.452 parole) - 07:18, 25 dic 2023
  • Cerere
    [[Immagine:Confronto_Ceres_Luna.png|300px|thumb|right|Cerere rapportato alla Luna.]] ...a possedere una tenue [[atmosfera]] e [[brina]]. Rilevazioni eseguite il [[5 maggio]] [[1991]] hanno permesso di quantificare la temperatura massima (co
    22 KB (2.957 parole) - 11:35, 19 set 2011
  • Vesta
    ... Vesta, nessun altro asteroide fu scoperto per 38 anni; il successivo fu [[5 Astraea]], individuato solo nel [[1845]]. Durante questo tempo, i quattro a ...rograda]] ed è molto veloce per un asteroide (periodo di rotazione pari a 5,342 ore), con il [[polo nord]] che punta in direzione della [[costellazione
    16 KB (2.108 parole) - 13:06, 20 mar 2014
  • Pianeta nano
    ...one, ottenendo per essa un valore molto più piccolo delle stime iniziali [5]: il valore misurato corrispondeva a circa un ventesimo della massa di Merc ...ente nella fascia principale degli asteroidi, anche dal confronto con la [[Luna]] Plutone ne appariva ridimensionato, raggiungendone appena un quinto della
    19 KB (2.602 parole) - 12:53, 5 giu 2017
  • Islam
    ...ri visibili e quindi Si è innalzato sul Trono. Ha sottomesso il sole e la luna, ciascuno in corsa verso il suo termine stabilito. Ogni cosa dirige ed espl ...ia]] sia stata accolta nella [[Federazione galattica]] della Via Lattea il 5 marzo 1993, settore Consiglio Siriano. A quanto pare, insieme, i [[siriani]
    21 KB (3.164 parole) - 11:07, 7 ott 2023
  • Guerre Stellari - Una nuova speranza
    ...lla [[Morte Nera]], una stazione spaziale da combattimento grande come una luna comandata dal [[Wilhuff Tarkin|Gran Moff Wilhuff Tarkin]], capace di distru ...é l' Impero possa identificare una base da attaccare. Giunti sulla quarta luna del pianeta [[Yavin]], si riuniscono agli altri soldati ribelli, e si prepa
    22 KB (3.299 parole) - 12:49, 19 nov 2019
  • Occhio di Ra
    ...e con il dio [[Horo]] i cui occhi erano ritenuti essere il [[sole]] e la [[luna]].<br/> ...lle divinità dell'antico Egitto''. Torino, Ananke, 2004. ISBN 88-7325-064-5
    2 KB (383 parole) - 09:18, 24 ott 2011
  • Pleiadi
    ...sero realmente legate gravitazionalmente e che avessero un'origine comune [5]. ...stata quasi [[violenza sessuale|violentata]] da [[Kidili]], l'uomo della [[Luna]]. Alternativamente, erano sette sorelle chiamate le [[Makara (astronomia)|
    32 KB (4.497 parole) - 20:53, 3 lug 2020
  • Elettra
    ...eria espulsa, il che la rende una [[stella Be]]. La sua età è stimata in 5 [[massa solare|masse solari]], e la sua età sarebbe di 130 milioni di anni ...a stella ad opera dei [[pianeta|pianeti]] del [[sistema solare]] e della [[Luna]]; l'ultimo di questi eventi avvenne il [[9 maggio]] [[1841]] ad opera del
    3 KB (385 parole) - 14:03, 28 ott 2019
  • Independence Day
    ...antesco oggetto, grande 550 chilometri di diametro, quanto un quarto della Luna, in avvicinamento dallo spazio; viene scartata l'ipotesi del [[meteorite]] ...e la storia è in tutto e per tutto il seguito di ''Independence Day'' [4][5]. Tuttavia, nessuno studio cinematografico si è fatto avanti per finanziar
    14 KB (2.098 parole) - 07:04, 18 ott 2016
  • Mitchell Edgar
    ... un astronauta statunitense. Fu il sesto uomo a porre il suo piede sulla [[Luna]] nel corso della missione spaziale [[Apollo 14]]. ...] assunse, quale ufficiale dell'[[aviazione]] del Air Development Squadron 5, compiti nel campo della ricerca. Nel periodo dal [[1964]] al [[1965]], Mit
    3 KB (446 parole) - 18:00, 29 lug 2009
  • Spazio 1999
    ...saminare e studiare le nuove scoperte fatte dal personale di ricerca sulla Luna. ... qui le critiche più significative, tutte relative al comportamento della Luna:
    31 KB (4.357 parole) - 20:21, 19 ago 2009
  • Cinema di fantascienza
    [[Immagine:Le Voyage dans la lune 2.jpg|thumb|''[[Viaggio nella Luna]]'' ''(Le voyage dans la Lune)'' (1902) di [[Georges Méliès]]]] ...nta]], uno dei primi film di fantascienza è considerato ''[[Viaggio nella Luna]]'' ''(Le voyage dans la Lune)'' [1] del [[1902]] di [[Georges Méliès]],
    55 KB (7.483 parole) - 07:54, 15 ott 2013
  • Bibliografia ufologica
    Autori vari, Para (riedizione condensata dell’opera enciclopedica in 5 voll. L’uomo e l’ignoto), Milano - 1986 Galli Bruno, Cosa si muove sulla luna?, Barghigiani, Bologna - 1975
    51 KB (7.153 parole) - 14:43, 1 mag 2024

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti